L’eccezionale sviluppo dell’industria turistica nel XX secolo ha condotto, da un lato, a un costante ampliamento dell’offerta dei servizi, dall’altro, al proliferare di potenziali controversie tra turisti e professionisti del settore. L’elaborato intende focalizzarsi sulla condizione svantaggiosa del consumatore come fruitore di servizi turistici, che, essendo la parte 'debole' e mal organizzata del contratto, si ritrova spesso costretto a subire le vessazioni delle imprese. Nella maggioranza dei casi, il turista assume un atteggiamento remissivo, scoraggiato dagli elevati costi di accesso alla giustizia ordinaria, dai lunghi tempi dei procedimenti civili e dalla conseguente mancanza di convenienza nell'intraprendere un’azione giudiziaria. Si indagano i provvedimenti indirizzati alla protezione degli interessi e dei diritti del turista-consumatore, esaminando lo sviluppo della disciplina a partire dall’incipit comunitario, le politiche europee in tema di protezione dei consumatori, per giungere successivamente all’attuazione delle direttive comunitarie nell’ordinamento italiano. Nel particolare, si affronta il recepimento della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali, approfondendo i concetti giuridici di pratica commerciale scorretta, pratica commerciale ingannevole e omissiva presenti nel Codice del Consumo. Viene introdotto l’organo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, spiegandone il ruolo, i poteri detenuti e gli strumenti istruttori a disposizione. Nello specifico, l’elaborato analizza il caso del provvedimento n. 27398 emanato dall'AGCM il 31 ottobre 2018 nell'ambito del procedimento istruttorio PS11237, avente a oggetto “Ryanair-Modifica Policy Bagagli”. In ultima istanza, valuta un caso estero, vale a dire la sentenza del 24 ottobre 2019, n. 373, del Juzgado de lo Mercantil n° 13 de Madrid contro Ryanair.

La tutela del turista-consumatore e le pratiche commerciali scorrette: il caso della Policy Bagagli di Ryanair

Scarpa, Laura
2020/2021

Abstract

L’eccezionale sviluppo dell’industria turistica nel XX secolo ha condotto, da un lato, a un costante ampliamento dell’offerta dei servizi, dall’altro, al proliferare di potenziali controversie tra turisti e professionisti del settore. L’elaborato intende focalizzarsi sulla condizione svantaggiosa del consumatore come fruitore di servizi turistici, che, essendo la parte 'debole' e mal organizzata del contratto, si ritrova spesso costretto a subire le vessazioni delle imprese. Nella maggioranza dei casi, il turista assume un atteggiamento remissivo, scoraggiato dagli elevati costi di accesso alla giustizia ordinaria, dai lunghi tempi dei procedimenti civili e dalla conseguente mancanza di convenienza nell'intraprendere un’azione giudiziaria. Si indagano i provvedimenti indirizzati alla protezione degli interessi e dei diritti del turista-consumatore, esaminando lo sviluppo della disciplina a partire dall’incipit comunitario, le politiche europee in tema di protezione dei consumatori, per giungere successivamente all’attuazione delle direttive comunitarie nell’ordinamento italiano. Nel particolare, si affronta il recepimento della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali, approfondendo i concetti giuridici di pratica commerciale scorretta, pratica commerciale ingannevole e omissiva presenti nel Codice del Consumo. Viene introdotto l’organo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, spiegandone il ruolo, i poteri detenuti e gli strumenti istruttori a disposizione. Nello specifico, l’elaborato analizza il caso del provvedimento n. 27398 emanato dall'AGCM il 31 ottobre 2018 nell'ambito del procedimento istruttorio PS11237, avente a oggetto “Ryanair-Modifica Policy Bagagli”. In ultima istanza, valuta un caso estero, vale a dire la sentenza del 24 ottobre 2019, n. 373, del Juzgado de lo Mercantil n° 13 de Madrid contro Ryanair.
2020-03-05
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847164-1221786.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8519