Pur affondando le proprie radici in un passato ormai lontano più di due secoli , la tipologia museale di Museo della Città, nel corso degli ultimi decenni, ha acquistato un ruolo da protagonista nel dibattito e negli studi degli addetti ai lavori come delle amministrazioni cittadine. Tali discussioni si sono concretizzate nella progettazione di nuovi istituti o nel rinnovo dei musei storici preesistenti, pur in assenza di una definizione e di un paradigma valevole per tutti. Proprio per tal ragione, il panorama si presenta molto vario e diversificato, soprattutto nel contesto italiano, dove i Musei della Città hanno assunto volti e forme che differiscono di molto gli uni dagli altri. Il presente elaborato è teso quindi ad introdurre anzitutto le origini di questa tipologia museale e ad inserirla nel contesto attuale. Valutandone le caratteristiche e tentando la via di una definizione che possa essere confacente alle varie realtà, si concretizzeranno le precedenti riflessioni tramite l’analisi di alcuni esempi di Museo della Città in Europa, che possano così aiutare a meglio comprendere quanto espresso. Partendo da questi presupposti, sarà interessante infine valutare come l’Italia, la sua storia e il suo territorio, si siano indirizzati verso questa forma di comunicazione museale. Una prospettiva unica che presenta tantissimi profili e modalità talvolta in antitesi, ma che è frutto di una ricchezza culturale e storica del territorio italiano che merita un approfondimento e che si presta ad essere sempre più una sfida per il nostro futuro.
Il Museo della Città nel panorama italiano ed europeo
Ragazzo, Laura
2016/2017
Abstract
Pur affondando le proprie radici in un passato ormai lontano più di due secoli , la tipologia museale di Museo della Città, nel corso degli ultimi decenni, ha acquistato un ruolo da protagonista nel dibattito e negli studi degli addetti ai lavori come delle amministrazioni cittadine. Tali discussioni si sono concretizzate nella progettazione di nuovi istituti o nel rinnovo dei musei storici preesistenti, pur in assenza di una definizione e di un paradigma valevole per tutti. Proprio per tal ragione, il panorama si presenta molto vario e diversificato, soprattutto nel contesto italiano, dove i Musei della Città hanno assunto volti e forme che differiscono di molto gli uni dagli altri. Il presente elaborato è teso quindi ad introdurre anzitutto le origini di questa tipologia museale e ad inserirla nel contesto attuale. Valutandone le caratteristiche e tentando la via di una definizione che possa essere confacente alle varie realtà, si concretizzeranno le precedenti riflessioni tramite l’analisi di alcuni esempi di Museo della Città in Europa, che possano così aiutare a meglio comprendere quanto espresso. Partendo da questi presupposti, sarà interessante infine valutare come l’Italia, la sua storia e il suo territorio, si siano indirizzati verso questa forma di comunicazione museale. Una prospettiva unica che presenta tantissimi profili e modalità talvolta in antitesi, ma che è frutto di una ricchezza culturale e storica del territorio italiano che merita un approfondimento e che si presta ad essere sempre più una sfida per il nostro futuro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832845-1194514.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.6 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5236