Lo scopo di questa tesi di Laurea Magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo è quello di approfondire un orientamento gestionale ampiamente adottato dalle aziende al giorno d’oggi: la Corporate Social Responsibility. In primo luogo, questo lavoro si svilupperà considerando un’introduzione generale sulla definizione di Corporate Social Responsibility (CSR), collegando questo concetto a quello più ampio di finanza sostenibile. Si osserverà come inserendo la CSR nella strategia aziendale, essa si riveli utile alla creazione di valore sostenibile. Infatti, per le scelte d’investimento è necessario tenere in considerazione la sostenibilità nel tempo, sebbene gli azionisti ed in generale i portatori di interessi siano spesso in maniera erronea orientati alla creazione di profitto immediato, che solitamente è più alto per il periodo iniziale, ma non a lungo termine. Si considererà poi la motivazione per cui la CSR è importante ai giorni nostri e perché in passato è stata elaborata per essere integrata dalle aziende nella loro strategia. Quindi, si studierà la sua evoluzione nel tempo e verrà collegata a diverse teorie, come la teoria del “Shared Value”, o valore condiviso, elaborata da Porter e Kramer, alla Stakeholder theory di Freeman e alla Shareholder theory di Friedman. Verrà considerato come la CSR nell’era moderna sia sempre più fondamentale per poter aiutare le aziende ad affrontare le problematiche attuali, come quelle climatiche, ambientali e post-pandemiche. Si descriverà inoltre la legislazione collegata ai concetti di CSR e finanza sostenibile, come i Sustainable Devolpment Goals ed i report di sostenibilità, e si esporrà come l’Unione Europea stia elaborando gli standard per unificare la legislazione dei diversi paesi. Si valuterà anche l’utilità della Corporate Social Responsibility, per poter avere una visione generale del perché un’azienda dovrebbe impiegarla nel contesto aziendale. In un secondo tempo, si andrà ad analizzare a fondo la relazione tra Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) e performance aziendale, descrivendo anche il cambiamento avvenuto post Covid ed indicando degli esempi significativi di aziende nel contesto mondiale ed italiano. Per poter effettuare questa analisi si passerà a descrivere degli indicatori utili a tal fine. Verranno poi confrontati modelli di diversi autori per verificare a livello teorico la correlazione, attraverso l’analisi di diverse variabili allo scopo di avere un’ampia visione dei fattori che la influenzano positivamente o negativamente. In seguito, tramite dei dati estrapolati da Bloomberg e Orbis, si elaborerà un caso pratico per analizzare le performance di aziende distinte in base al grado di sostenibilità, misurato tramite specifici indici. Si confronteranno due gruppi, uno con indice di sostenibilità superiore e uno con rating ESG inferiore e si analizzeranno le relative performance, per paragonare le aziende all’interno dello stesso settore. Quest’operazione verrà svolta distintamente, esaminando gli anni prima del Covid e quelli successivi alla pandemia, in quanto la stessa potrebbe aver variato questa relazione. Concludendo, la tesi cercherà di dimostrare che esiste una relazione positiva tra l’impiego della Corporate Social Responsibility e la creazione di valore per l’azienda. Dunque, si affermerà che un’impresa sostenibile performa meglio di una che non lo è. Questo per sostenere che le aziende dovrebbero utilizzare la Csr nella loro strategia aziendale se vogliono rimanere all’interno del mercato e superare con le loro performance i competitors non sostenibili.
Utilizzo della Corporate Social Responsibility per migliorare la performance aziendale
Baretta, Alice
2024/2025
Abstract
Lo scopo di questa tesi di Laurea Magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo è quello di approfondire un orientamento gestionale ampiamente adottato dalle aziende al giorno d’oggi: la Corporate Social Responsibility. In primo luogo, questo lavoro si svilupperà considerando un’introduzione generale sulla definizione di Corporate Social Responsibility (CSR), collegando questo concetto a quello più ampio di finanza sostenibile. Si osserverà come inserendo la CSR nella strategia aziendale, essa si riveli utile alla creazione di valore sostenibile. Infatti, per le scelte d’investimento è necessario tenere in considerazione la sostenibilità nel tempo, sebbene gli azionisti ed in generale i portatori di interessi siano spesso in maniera erronea orientati alla creazione di profitto immediato, che solitamente è più alto per il periodo iniziale, ma non a lungo termine. Si considererà poi la motivazione per cui la CSR è importante ai giorni nostri e perché in passato è stata elaborata per essere integrata dalle aziende nella loro strategia. Quindi, si studierà la sua evoluzione nel tempo e verrà collegata a diverse teorie, come la teoria del “Shared Value”, o valore condiviso, elaborata da Porter e Kramer, alla Stakeholder theory di Freeman e alla Shareholder theory di Friedman. Verrà considerato come la CSR nell’era moderna sia sempre più fondamentale per poter aiutare le aziende ad affrontare le problematiche attuali, come quelle climatiche, ambientali e post-pandemiche. Si descriverà inoltre la legislazione collegata ai concetti di CSR e finanza sostenibile, come i Sustainable Devolpment Goals ed i report di sostenibilità, e si esporrà come l’Unione Europea stia elaborando gli standard per unificare la legislazione dei diversi paesi. Si valuterà anche l’utilità della Corporate Social Responsibility, per poter avere una visione generale del perché un’azienda dovrebbe impiegarla nel contesto aziendale. In un secondo tempo, si andrà ad analizzare a fondo la relazione tra Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) e performance aziendale, descrivendo anche il cambiamento avvenuto post Covid ed indicando degli esempi significativi di aziende nel contesto mondiale ed italiano. Per poter effettuare questa analisi si passerà a descrivere degli indicatori utili a tal fine. Verranno poi confrontati modelli di diversi autori per verificare a livello teorico la correlazione, attraverso l’analisi di diverse variabili allo scopo di avere un’ampia visione dei fattori che la influenzano positivamente o negativamente. In seguito, tramite dei dati estrapolati da Bloomberg e Orbis, si elaborerà un caso pratico per analizzare le performance di aziende distinte in base al grado di sostenibilità, misurato tramite specifici indici. Si confronteranno due gruppi, uno con indice di sostenibilità superiore e uno con rating ESG inferiore e si analizzeranno le relative performance, per paragonare le aziende all’interno dello stesso settore. Quest’operazione verrà svolta distintamente, esaminando gli anni prima del Covid e quelli successivi alla pandemia, in quanto la stessa potrebbe aver variato questa relazione. Concludendo, la tesi cercherà di dimostrare che esiste una relazione positiva tra l’impiego della Corporate Social Responsibility e la creazione di valore per l’azienda. Dunque, si affermerà che un’impresa sostenibile performa meglio di una che non lo è. Questo per sostenere che le aziende dovrebbero utilizzare la Csr nella loro strategia aziendale se vogliono rimanere all’interno del mercato e superare con le loro performance i competitors non sostenibili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877993-1290173.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23659