Lo scopo di questo studio è osservare come le scelte educative nell’infanzia del Giappone contribuiscano a sviluppare nei bambini quel senso di omoiyari, termine complesso riconducibile in parte a empatia e altruismo e uno dei concetti più importanti nella cultura di relazione giapponese. Partendo dall’analisi del significato del termine, si è cercato di capire quali sono le peculiarità rispetto al concetto di omoiyari, in quale modo genitori e educatori riescono a trasmettere e a far interiorizzare questo valore e, attraverso la socializzazione nella prima infanzia, qual è l’impatto a livello sociale di un’educazione che spinge a tener conto dei bisogni dell’altro. Per rispondere alle domande della ricerca si è guardato anzitutto al ruolo giocato dai principali contesti educativi quali famiglia e strutture educative; inoltre, con lo scopo di presentare un’analisi comparativa con la realtà del nostro Paese, sono stati elaborati i risultati di un questionario sottoposto in Italia a genitori di bambini di età prescolare messi a confronto con precedenti studi comparativi di settore in Giappone. Questo raffronto, che evidenzia sia punti di forza sia criticità di contesti culturali e approcci educativi di diverso tipo, mira a documentare se il comportamento prosociale dell’omoiyari sia in qualche misura esportabile o, quantomeno, se vi si possa attingere in un’ottica di critica propositiva.

Omoiyari Dinamiche di sviluppo della sensibilità altruistica nell’infanzia del Giappone

Gaiot, Dena
2020/2021

Abstract

Lo scopo di questo studio è osservare come le scelte educative nell’infanzia del Giappone contribuiscano a sviluppare nei bambini quel senso di omoiyari, termine complesso riconducibile in parte a empatia e altruismo e uno dei concetti più importanti nella cultura di relazione giapponese. Partendo dall’analisi del significato del termine, si è cercato di capire quali sono le peculiarità rispetto al concetto di omoiyari, in quale modo genitori e educatori riescono a trasmettere e a far interiorizzare questo valore e, attraverso la socializzazione nella prima infanzia, qual è l’impatto a livello sociale di un’educazione che spinge a tener conto dei bisogni dell’altro. Per rispondere alle domande della ricerca si è guardato anzitutto al ruolo giocato dai principali contesti educativi quali famiglia e strutture educative; inoltre, con lo scopo di presentare un’analisi comparativa con la realtà del nostro Paese, sono stati elaborati i risultati di un questionario sottoposto in Italia a genitori di bambini di età prescolare messi a confronto con precedenti studi comparativi di settore in Giappone. Questo raffronto, che evidenzia sia punti di forza sia criticità di contesti culturali e approcci educativi di diverso tipo, mira a documentare se il comportamento prosociale dell’omoiyari sia in qualche misura esportabile o, quantomeno, se vi si possa attingere in un’ottica di critica propositiva.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833740-1222132.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.05 MB
Formato Adobe PDF
3.05 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1970