Il lavoro confronta la Lingua Facile italiana con la Leichte Sprache tedesca, entrambe lingue semplificate rivolte a persone con disabilità intellettive. Pur migliorando l'accessibilità, la lingua semplificata porta con sé non pochi pregiudizi sociali che questo lavoro si propone di sradicare dimostrando, attraverso un’analisi interlinguistica contrastiva, la rilevanza socioculturale che questa varietà assume come "ponte sociale" nell’abbattimento delle barriere. La ricerca propone un’introduzione linguistico-teorica sulla lingua facile e sulla Leichte Sprache suggerendo l’applicazione di alcune strategie già consolidate in ambito germanofono alla lingua facile italiana ancora in fase iniziale. Nell’ultima parte vengono proposti tre studi di caso. Nonostante l'alta leggibilità a livello sintattico e lessicale, dall’analisi emerge che i testi presi in esame potrebbero non aderire coerentemente alle regole proposte dalle fonti di riferimento (Sciumbata 2020; Bredel e Maaß 2016), pertanto un’aderenza maggiore aiuterebbe a regolarizzare e disciplinare ulteriormente questa varietà linguistica. Infine, tendere ad un’armonizzazione delle tecniche non solo tra Lingua Facile e Leichte Sprache, ma estendendo lo studio ad altre lingue semplificate, potrebbe contribuire allo sviluppo della teoria generale.
Lingua facile e Leichte Sprache: un'analisi interlinguistica contrastiva
Dal Canton, Elena
2024/2025
Abstract
Il lavoro confronta la Lingua Facile italiana con la Leichte Sprache tedesca, entrambe lingue semplificate rivolte a persone con disabilità intellettive. Pur migliorando l'accessibilità, la lingua semplificata porta con sé non pochi pregiudizi sociali che questo lavoro si propone di sradicare dimostrando, attraverso un’analisi interlinguistica contrastiva, la rilevanza socioculturale che questa varietà assume come "ponte sociale" nell’abbattimento delle barriere. La ricerca propone un’introduzione linguistico-teorica sulla lingua facile e sulla Leichte Sprache suggerendo l’applicazione di alcune strategie già consolidate in ambito germanofono alla lingua facile italiana ancora in fase iniziale. Nell’ultima parte vengono proposti tre studi di caso. Nonostante l'alta leggibilità a livello sintattico e lessicale, dall’analisi emerge che i testi presi in esame potrebbero non aderire coerentemente alle regole proposte dalle fonti di riferimento (Sciumbata 2020; Bredel e Maaß 2016), pertanto un’aderenza maggiore aiuterebbe a regolarizzare e disciplinare ulteriormente questa varietà linguistica. Infine, tendere ad un’armonizzazione delle tecniche non solo tra Lingua Facile e Leichte Sprache, ma estendendo lo studio ad altre lingue semplificate, potrebbe contribuire allo sviluppo della teoria generale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
976165-1285679.pdf
embargo fino al 08/05/2025
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17170