La tesi in questione si prefigge l’obiettivo di tradurre tre articoli, di tipo informativo-espositivo, relativi al “Dizi Gui”, manuale di precetti morali confuciani. Negli articoli si evince come oggi giorno la Cina, quasi in modo indistinto, applichi questi princìpi a svariati ambiti tra cui quello dell’educazione, della formazione professionale e delle arti marziali. Per rendere più fruibile e comprensibile il lavoro svolto, l’elaborato è stato strutturato in capitoli ben distinti. Il primo capitolo si aprirà con una prefazione esplicativa in cui verrà introdotto il significato e l’origine del “Dizi Gui”, nonché l’attualizzazione di quest’ultimo nella Cina di oggi. Il capitolo successivo darà spazio alla vera e propria traduzione, dalla lingua cinese a quella italiana, dei tre articoli in questione. Il terzo e il quarto capitolo saranno dedicati, invece, ai commenti traduttologici (con introduzione), uno per articolo e sarà proprio in questa fase che verranno analizzati i vari problemi traduttologici riscontrati dal traduttore e le macro e micro strategie adottate per risolverli. Infine, l’ultima parte della tesi presenterà le conclusioni in cui verranno esposte le riflessioni finali sull’intero elaborato.

Riletture del “Dizi Gui” nella formazione morale professionale della Cina moderna e contemporanea.

Messina, Irene
2015/2016

Abstract

La tesi in questione si prefigge l’obiettivo di tradurre tre articoli, di tipo informativo-espositivo, relativi al “Dizi Gui”, manuale di precetti morali confuciani. Negli articoli si evince come oggi giorno la Cina, quasi in modo indistinto, applichi questi princìpi a svariati ambiti tra cui quello dell’educazione, della formazione professionale e delle arti marziali. Per rendere più fruibile e comprensibile il lavoro svolto, l’elaborato è stato strutturato in capitoli ben distinti. Il primo capitolo si aprirà con una prefazione esplicativa in cui verrà introdotto il significato e l’origine del “Dizi Gui”, nonché l’attualizzazione di quest’ultimo nella Cina di oggi. Il capitolo successivo darà spazio alla vera e propria traduzione, dalla lingua cinese a quella italiana, dei tre articoli in questione. Il terzo e il quarto capitolo saranno dedicati, invece, ai commenti traduttologici (con introduzione), uno per articolo e sarà proprio in questa fase che verranno analizzati i vari problemi traduttologici riscontrati dal traduttore e le macro e micro strategie adottate per risolverli. Infine, l’ultima parte della tesi presenterà le conclusioni in cui verranno esposte le riflessioni finali sull’intero elaborato.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813804-1185354.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12533