La tesi intende approfondire la comprensione dei fenomeni di mutamento insediativo e demografico che interessano l’area del municipio romano di Altino (VE), all’interno del contesto perilagunare, a cavallo tra tarda età imperiale ed altomedioevo. A tal fine è stato elaborato un progetto GIS in cui sono state raccolte e posizionate le evidenze archeologiche databili a partire dal IV secolo d.C. Il confronto con la pianta della città antica, elaborata nel 2009 dal Dipartimento di Geografia dell'Università di Padova, ha permesso di ipotizzare quali comparti urbani fossero caratterizzata da una discreta vitalità anche oltre il III secolo d.C - solitamente indicato come momento spartiacque a causa della crisi, demografica ed insediativa, che sembra colpire la gran parte dell'Italia centro-settentrionale.
Altino (VE) tra tarda antichità ed alto medioevo: una prospettiva topografica
Paiano, Jacopo
2021/2022
Abstract
La tesi intende approfondire la comprensione dei fenomeni di mutamento insediativo e demografico che interessano l’area del municipio romano di Altino (VE), all’interno del contesto perilagunare, a cavallo tra tarda età imperiale ed altomedioevo. A tal fine è stato elaborato un progetto GIS in cui sono state raccolte e posizionate le evidenze archeologiche databili a partire dal IV secolo d.C. Il confronto con la pianta della città antica, elaborata nel 2009 dal Dipartimento di Geografia dell'Università di Padova, ha permesso di ipotizzare quali comparti urbani fossero caratterizzata da una discreta vitalità anche oltre il III secolo d.C - solitamente indicato come momento spartiacque a causa della crisi, demografica ed insediativa, che sembra colpire la gran parte dell'Italia centro-settentrionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850275-1225291.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.35 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/10037